Proposta UE Omnibus: modifiche alla rendicontazione di sostenibilità

Aprile 2025   La Commissione Europea ha recentemente avanzato nuove proposte all’interno del “Pacchetto Omnibus”, che riguardano la rendicontazione di sostenibilità e la due diligence per le imprese. Le modifiche principali si concentrano sulla semplificazione degli obblighi per le aziende, con un impatto significativo sulla Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) e la Corporate Sustainability Due…

EFRAG e CDP – Mappatura delle corrispondenze tra banche dati CDP e standard ESRS

Marzo 2025     EFRAG e CDP  Mappatura delle corrispondenze tra banche dati CDP e standard ESRS   Cos’è il CDP? CDP (ex Carbon Disclosure Project) è un’organizzazione indipendente e non commerciale, che ha l’obiettivo di fornire in modo trasparente e standardizzato informazioni sugli impatti climatici a investitori, aziende e governi. Il “Question Bank” del CDP (Carbon Disclosure Project)…

CYBER RESILIENT ACT Normativa europea sulla sicurezza dei prodotti con elementi digitali

Marzo 2025 CYBER RESILIENT ACT Normativa europea sulla sicurezza dei prodotti con elementi digitali Il Cyber Resilience Act (CRA) è una normativa dell’Unione Europea che introduce requisiti di sicurezza informatica per i prodotti con elementi digitali immessi sul mercato dell’UE. L’obiettivo è aumentare la resilienza informatica e proteggere utenti e imprese da vulnerabilità di sicurezza. Il CRA impone standard…

Bando Impresa Digitale Regione Toscana

Riapertura Bando Impresa Digitale Regione Toscana

Gennaio 2025   Lunedì 13 gennaio riapre ufficialmente il Bando Impresa Digitale della Regione Toscana. Destinatari Micro e Pmi Professionisti Forme associative con personalità giuridica, costituite da almeno 3 imprese/professionisti Forme associative senza personalità giuridica costituite da almeno 3 imprese/professionisti.   Scadenza e presentazione domanda La domanda è soggetta al pagamento dell’imposta di bollo salve…

work life balance e welfare aziendale

Avviso pubblico di Regione Toscana per il finanziamento di piano di welfare aziendale per la conciliazione vita-lavoro e parità di genere

Novembre 2023 La Regione Toscana, attraverso la seguente misura, eroga contributi ai datori di lavoro che adottano Piani di welfare di conciliazione, definiti in considerazione dei bisogni delle lavoratrici e dei lavoratori; incentiva, inoltre, la costituzione di Reti di welfare territoriale per l’attivazione di servizi di conciliazione, da erogare a lavoratrici/tori e alle loro famiglie.…

Frame rate your ESG

Frame il software per il rating ESG

Novembre 2023 Siamo lieti di comunicarvi che è attiva FRAME il software per il rating ESG. La nostra nuova piattaforma proprietaria per il calcolo del RATING ESG, misurando le performance dell’organizzazione in ambito Ambientale, Sociale e di Governance. Fornisce supporto alle organizzazioni nell’agevolare il processo di acquisizione, valutazione e divulgazione delle informazioni legate all’ambito Ambientale,…

DIRETTIVA EUROPEA WHISTLEBLOWING

COSA CAMBIA Il Decreto Legislativo 24 del 10 Marzo 2023 è stato ufficialmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Esso recepisce la Direttiva UE 2019/1937 del Parlamento Europeo dell’ottobre 2019 in materia di Whistleblowing. Il Whistleblower è colui che segnala violazioni dei diritti dell’Unione. La Direttiva ha lo scopo di armonizzare le normative nazionali a livello comunitario in…

DIRETTIVA NIS2: NUOVI OBBLIGHI E OPPORTUNITÀ

La nuova direttiva stabilisce misure volte a garantire un livello comune elevato di CYBERSICUREZZA nell’Unione Europea in modo da migliorare il funzionamento del mercato interno. La Direttiva (UE) 2022/2555, entra in vigore il 17 gennaio 2023. Da tale data, gli Stati membri dell’Unione europea avranno a disposizione 21 mesi per adottare e pubblicare i relativi atti…